Paola Pallottino (Roma, 23 marzo 1941) è una storica dell'arte, illustratrice, scrittrice e critica d'arte italiana, specializzata in storia dell'illustrazione e della letteratura per l'infanzia.
Carriera accademica: È stata professoressa ordinaria di Storia dell'Illustrazione all'Università degli Studi di Macerata. I suoi studi e le sue pubblicazioni hanno contribuito significativamente alla dignità accademica e al riconoscimento della storia dell'illustrazione come disciplina autonoma.
Contributi principali: La sua ricerca si concentra sull'analisi del rapporto tra testo e immagine, sull'evoluzione delle tecniche illustrative e sul ruolo dell'illustrazione nella cultura visiva. È considerata una delle maggiori esperte italiane di storia dell'illustrazione per l'infanzia. Ha curato numerose mostre e cataloghi, e ha scritto saggi fondamentali sul tema. Un'area particolare del suo interesse è la storia del libro illustrato per bambini e le sue implicazioni pedagogiche e sociali.
Opere principali: Tra le sue pubblicazioni più importanti si ricordano:
Illustrazioni: Oltre alla sua attività di studiosa, Paola Pallottino è anche illustratrice. Ha illustrato libri per bambini e ha collaborato con riviste e giornali.
Riconoscimenti: Per il suo contributo alla storia dell'illustrazione, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti.
In sintesi, Paola Pallottino è una figura di spicco nel panorama culturale italiano, grazie alla sua attività di studiosa, scrittrice, illustratrice e critica d'arte, con un focus specifico sulla storia%20dell'illustrazione e della letteratura%20per%20l'infanzia. Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo sulla comprensione e la valorizzazione di questi campi.